Eva Green: fascino e bellezza stravolgente

Sguardo magnetico e bellezza classica, Eva Green conquista fin dalla sua prima apparizione con una sensualità naturale e una recitazione intensa e travolgente.
Sono passati oltre dieci anni dal suo esordio sul grande schermo con The Dreamers – I Sognatori, film controverso di Bernardo Bertolucci in cui l’attrice faceva impazzire Michael Pitt e Louis Garrel nei panni di una giovane studentessa americana nella Parigi del ’68.
I suoi genitori erano contrari alla carriera di attrice e le avevano sconsigliato di firmare il contratto, temendo un destino poco felice nel cinema.
Eva è nata a Parigi nel 1980 ha studiato recitazione alla Saint Paul Drama School per tre anni, prima di raggiungere la Tisch School of Arts di New York dove si è messa alla prova anche nella tecnica della regia.
La sua bellezza secondo la critica internazionale le ha aperto le porte per una carriera ricca di opportunità e ruoli diversi, molti dei quali accomunati da una certa carica erotica: dalla bond girl di Casinò Royale all’ammaliante Sibilla di Gerusalemme nel film Le Crociate di Ridley Scott, fino alla crudele Ava Lord di Sin City, Eva Green ha interpretato diversi ruoli di femme fatale. I suoi grandi occhi azzurri sanno essere dolci e intriganti, ma all’occorrenza anche pericolosamente minacciosi.
E pensare che in famiglia sono due le grandi bellezze, Eva infatti, ha una sorella gemella di due minuti più piccola, ma sono eterozigote e quindi non identiche. “Joy ed io non potremmo essere più diverse – ha dichiarato l’attrice tempo fa – lei non ha mai avuto alcun interesse per la recitazione, questa cosa è stata positiva per noi perché altrimenti saremmo potute diventare molto competitive. Prima litigavamo spesso ma ora le cose vanno molto meglio. Joy tiene persino tutti i ritagli di giornale che parlano di me“. La sorella gemella infatti ha studiato economia e ora vive in Normandia con il marito, un conte italiano.
Essere tanto desiderata ha molti vantaggi, ma non lascia molto spazio per la vita privata. Fortunatamente però Eva è follemente innamorata del suo border terrier Griffin che, in un’intervista ha scherzosamente chiamato suo “marito”. Oltre alla passione per gli amici a quattro zampe, tuttavia, è amante degli animali in generale. Infatti ha confessato di collezionare anche insetti, tra cui una tarantola che ha catturato lei stessa.
Dalle notizie sul web sembra non le piaccia guardarsi sul grande schermo.
Spesso si pensa che gli attori entrino nel mondo dello spettacolo per il piacere narcisistico di guardare se stessi sullo schermo, ma in realtà non è sempre così. “Forse è una forma di narcisismo in senso negativo. Non riesco a rivedermi. Per esempio alcuni attori quando girano un film vanno subito al monitor per controllare come è venuta una scena. Io non ci riesco e dovrei imparare a farlo. Forse un giorno” ha confessato.
Tra le sue passioni c’è la musica classica. Eva Green, infatti, ha studiato pianoforte e flauto a scuola e le piace molto suonare qualche brano di musica classica appena ne ha l’occasione.
Sembra anche che la bella attrice non abbia scelto questo mestiere per i doldi, molte le proposte ricevute per i blockbuster e i film ad alto budget ma ha sempre accettato anche ruoli in film più indipendenti. Basti pensare a Franklyn, Cracks e Womb. “E‘ un bene per l’anima fare questi film, mi sento male se devo fare qualcosa per soldi. Mi manca il respiro. E non sono orgogliosa di me stessa” ha dichiarato al The Guardian durante un’intervista nel 2010. Quando ha visto per la prima volta Adele H. – Una Storia d’amore, film del 1975 di Francois Truffaut, è rimasta colpita dalla protagonista Isabelle Ajani e ha capito di voler dedicare la sua vita alla recitazione e ha fatto bene.